• Eventi
  • Galleria
  • Partnership
  • Lavora con noi
  • Contatti
logo scuola internationale bucharestlogo scuola internationale bucharestlogo scuola internationale bucharestlogo scuola internationale bucharest
  • CHI SIAMO
    • Cenni storici
    • L’insegnamento
    • La nostra squadra
      • Il gruppo docenti
      • Organigramma
    • I nostri punti di forza
    • Autorizzazioni
      • Decreto N. 48150565
      • Adeverinta SIIR ARACIP
  • SCUOLA
    • Materna
      • Informazioni sulla Scuola Materna
      • Curriculum Materna
      • Calendario Scolastico Infanzia 2023-2024
      • Orario
      • Offerta educativa
      • Attività extracurriculari
      • Facilità
      • Galleria foto
      • Tariffe
    • Primaria
      • Calendario Scolastico 2023-2024
      • Elenco Libri Primaria 2023-2024
    • Media
      • Calendario Scolastico 2023-2024
      • Elenco Libri Medie 2023-2024
    • Liceo
      • Elenco Libri Liceo 2023-2024
    • Mensa e Doposcuola
    • Tariffe Scuola
  • SUMMER CAMP
  • CORSI DI LINGUA
    • Italiano
    • Inglese
  • DOCUMENTI
    • Scuola
      • Piano triennale offerta formativa 2022 – 2025
      • Progetto Educativo
      • Piano annuale per l’Inclusione
      • Patto responsabilità
      • Patto corresponsabilità
      • Piano annuale per l’inclusione Primaria
      • Piano annuale per l’inclusione Secondaria
      • Regolamento organi collegiali
    • Materna
      • Documenti iscrizioni
    • Liceo
      • Documento del 15.05.2023- Esame di Stato
      • Allegati Documento del 15.05.2023
    • Decreto Trasparenza
  • ATTIVITÀ OPZIONALI
    • Multisport
    • Kickboxing
    • Danza & Yoga
    • Recitazione e Teatro
    • Musica
    • Pittura
  • PRENOTA UN INCONTRO
  • Italiano
    • Română
L’OMBRA DI ALDO MORO
Marzo 21, 2023
Gita scolastica a St Joseph School of Languages- Aldo Moro Londra
Maggio 9, 2023
Published by scuola at Maggio 9, 2023
Liceo Aldo Moro

Mercoledì, 26 aprile, presso la Galleria Artmark di Bucarest è stata presentata l’attività del Liceo Linguistico Internazionale Aldo Moro. L’evento di presentazione si è svolto sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest e del patronato Confindustria Romania e tra i tanti ospiti ha visto la presenza di Alfredo Maria Durante Mangoni, ambasciatore d’Italia in Romania, Giulio Bertola, presidente di Confindustria Romania, Maria Monica Annibaldis, rappresentante dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, Micaela Soldini, direttore ITA Italian Trade Agency ed Eliza Lesanu, Brand Director Galleria Artmark ecc.

 

Liceo Linguistico Italiano Aldo Moro

La conoscenza della lingua italiana non rappresenta una condizione per l’iscrizione al liceo Aldo Moro che è aperto a tutti gli studenti, di qualsiasi nazionalità. Grazie ai laboratori intensivi di lingua italiana svolti dai docenti interni, l’acquisizione della lingua italiana avviene naturalmente secondo un percorso personalizzato durante il normale iter formativo dello studente.

 

Aldo Moro è un liceo accreditato dal ministero italiano dell’istruzione e riconosciuto come scuola italiana paritaria, tra le pochissime nel mondo, aspetto che garantisce nella programmazione didattica e nella selezione dei docenti il rispetto dei più alti standard internazionali. Studiare al Liceo Internazionale Aldo Moro vuol dire studiare in un contesto multietnico ed internazionale incentrato sui principi dell inclusione e della diversità.

Ad Aldo Moro si studiano arte, filosofia, scienze esatte e quattro lingue straniere (oltre alla lingua italiana e alla lingua romena). L’insegnamento avviene in lingua italiana ed inglese ma anche in francese, spagnolo e romeno. I docenti hanno esperienza nei sistemi nazionali e internazionali, i materiali didattici sono moderni e performanti e le dotazioni sono a standard internazionali. Annualmente gli studenti del Liceo Aldo Moro di Bucarest possono beneficiare di una settimana per approfondire la lingua inglese presso la Scuola Aldo Moro di Londra. L’esame di maturità include una prova di lingua italiana, una prova di lingua straniera ed un colloquio orale, mentre il diploma di maturità è riconosciuto in tutti i Paesi del mondo.

 

La Scuola Aldo Moro, fondata a Bucarest nel 1902 dal giornalista romeno di origine italiana, Luigi Cazzavilan, fa parte oggi del gruppo “Liberi di educare”, storico gruppo italiano nel campo dell’istruzione scolastica con oltre 60 scuole in tutta Italia ma anche con campus a Londra ed Arizona, perciò già dal primo anno di liceo gli studenti partecipano a continui scambi di esperienze presso le diversi sedi del gruppo in particolare in Italia ed in Inghilterra. L’esame di maturità a conclusione del 4 anno di studi, include una prova di lingua italiana, una prova di lingua straniera ed un colloquio orale, mentre il diploma di maturità è riconosciuto in tutti i Paesi del mondo. Il liceo offre la possibilità di seguire una serie di corsi opzionali: arte, teatro, architettura, musica, filosofia etc., finalizzati a completare la formazione umana dello studente, la sua crescita personale nonché esplorare passioni ed inclinazioni dell individuo prima della scelta della carriera accademica o del mondo del lavoro.

 

Gli studenti sono incoraggiati a cercare l’eccellenza durante il percorso di formazione, a sviluppare le loro qualità personali nel miglior modo possibile e a scoprire il potenziale di cui sono stati dotati.

 

“La nostra scuola non condiziona le scelte dello studente ma al contrario vuole aprirgli le porte dell’esperienza, favorendo gli scambi culturali, le esperienze estere, l’apprendimento delle lingue e delle tradizioni straniere. Trasformiamo la sua paura dell’incognito in opportunità da cogliere, permettendogli d’individuare il percorso formativo a lui più idoneo”, ha dichiarato Mario Antico, l’amministratore della Scuola e del Liceo Aldo Moro.

Share
scuola
scuola

Related posts

Giugno 5, 2023

BOOKFEST- Laboratorio “Giocando con l’italiano”


Read more
Maggio 23, 2023

BOOKFEST- Salone del libro 2023


Read more
Maggio 22, 2023

DATA, DATA and DATA AGAIN


Read more

Aldo Moro

  • Eventi
  • Galleria
  • Partnership
  • Lavora con noi
  • Contatti

Contatti

  • → Intrarea Blaj, Sector 1, Bucarest
  • → (+4) 021 210 46 84
  • → office@scuolaitalianabucarest.com
  • → scuolaitalianabucarest.com/

Link utili

  • → La nostra scuola
  • → Materna
  • → Primaria
  • → Secondaria
  • → Liceo

All rights reserved - www.scuolaitalianabucarest.com