GRUPPO DEI GRANDI – SCUOLA  ANNO 2022 – 2023

I. INFORMAZIONI GENERALI

“Quello che vogliamo vedere è il ragazzo alla ricerca della conoscenza e non la conoscenza alla ricerca del ragazzo”. (Giorgio Bernard Shaw)

Al ALDO MORO, i bambini sono coinvolti in esperienze di apprendimento che stimolano la curiosità e la creatività, in un’atmosfera calda e rilassata, ma allo stesso tempo dinamica e stimolante, basata sulla comprensione e sul rispetto reciproco. Queste esperienze sono progettate per consentire a ciascun bambino di scoprire la propria identità, di sviluppare un’immagine positiva di sé, di diventare indipendente e responsabile.

La lingua parlata è sia il rumeno che l’italiano.

Il processo istruttivo-educativo nella scuola dell’infanzia viene svolto attraverso tecniche di insegnamento moderne, creative, innovative, interattive e incentrate sul bambino, con l’ausilio di materiali e mezzi didattici originali, tutto questo preparando i bambini alla fase educativa successiva.

II. CURRICULUM

Il curriculum nella nostra unità combina le idee della pedagogia rumena con le idee delle pedagogie alternative nel mondo e cerca di essere in linea con le tendenze innovative dell’ambito internazionale.

CURRICULUM IN LINGUA ITALIANA

CURRICULUM IN LINGUA ROMENA

Alla scuola d’infanzia Aldo Moro i bambini imparano la lingua italiana e tramite essa acquisiscono informazioni sul mondo che li circonda. Le attività in lingua italiana che si svolgono durante tutta la giornata,  
coprono tutte le aree di sviluppo prescolare.


Le attività previste seguono il programma approvato dal Ministero e promuovono il concetto di sviluppo globale, che mira a coprire tutti gli aspetti importanti dello sviluppo completo del bambino, a seconda della sua età e delle sue caratteristiche individuali. Nella scuola ALDO MORO offriamo le condizioni specifiche per il pieno sviluppo del bambino, coinvolgendo tutto il personale nel successo educativo.


Il processo di apprendimento dura tutto il giorno, ogni atto intrapreso è educativo. Viene appreso sia dall'esplorazione che dal gioco, poiché il bambino è in grado di apprendere in seguito in attività indipendenti.

  În Grădiniţa ALDO MORO copiii învață limba italiană în timp ce învață prin intermediul limbii despre lumea din jurul lor. Activitățile în limba italiană se desfășoară pe tot parcursul zilei și acoperă toate domeniile de dezvoltare a preșcolarilor.


Activitățile planificate urmăresc programa avizată de Minister și promovează conceptul de dezvoltare globală, care vizează cuprinderea tuturor aspectelor importante ale dezvoltării complete a copilului, în acord cu particularitățile sale de vârstă și individuale. La ALDO MORO, oferim condițiile specifice pentru dezvoltarea deplină a copilului, tot personalul fiind implicat în reușita educațională.


Procesul de învățare durează toată ziua, fiecare act întreprins fiind unul educativ. Se învață atât prin explorare, cât și prin joc, copilul fiind ulterior capabil să învețe în cadrul unor activități indepedente.

III. LO SVILUPPO DEI BAMBINI AL ALDO MORO

Nella nostra scuola d’infanzia, il percorso educativo mira a sfidare tutti i bambini, dando loro la possibilità di scoprire la propria personalità e unicità. Insieme esploriamo il mondo e interagiamo ambienti e culture differenti, imparando ad adattarci ad essi. Attraverso le attività che svolgiamo, creiamo connessioni tra le esperienze della scuola materna e le informazioni che i bambini ricevono dall’ambiente. Durante l’intero processo, i bambini interagiscono con una grande quantità di informazioni, che devono imparare a mettere in pratica.

La classe diventa così un ambiente stimolante e provocatorio, in cui valorizziamo i punti di vista, la comprensione ed il modo di ragionare dei bambini. Attraverso dei mezzi creativi, i bambini comunicano le loro esperienze, sviluppando la cooperazione, la negoziazione, la cura di sé stessi e degli altri, la comunicazione assertiva ed esprimono le emozioni in modo sano ed equilibrato.

IV. TIPI DI PROGRAMMI

La scuola d’infanzia ALDO MORO offre diverse tipologie di programmi, così potrà scegliere quello più adatto alla personalità del bambino:

• Programma breve 8:00/9:15- 13:30
• Programma lungo 8:00/9:15-16:30

V. Corsi Opzionali
  • Multisport
  • Lingua inglese
  • Danza e Yoga
  • La musica
  • Pittura
VI. COMUNICAZIONE CON I GENITORI

Report Settimanale – include le attività svolte nell’arco di una settimana e viene inviato ogni venerdì ai genitori;

Conferenze Genitori Docenti – incontri individuali, tre volte l’anno, attraverso i quali viene fornito un feedback a seguito delle valutazioni iniziali, sommative, finali; 

Riunione amministrativa – una volta all’anno;

Piattaforma educativa dedicata – con messaggi, album fotografici, eventi, appetito, ecc.;

Album fotografico di fine anno; 

Attività interattive con i genitori – programmate e annunciate in anticipo.